Se i pellami vengono trascurati e lasciati senza alcuna manutenzione il materiale potrebbe, via via nel tempo, degradarsi; per contrastare ciò bastano piccoli e veloci accorgimenti periodici che ti permetteranno di far durare nel tempo e preservare i tuoi interni in pelle. Per un risultato ottimale ti ricorda di testare sempre prima il prodotto su una piccola parte di pelle nascosta e di non lavorare quando ci sono temperature rigide.
Per un risultato ottimate ti consigliamo di stendere il prodotto con la spugna presente nel kit, lavorando da una cucitura all’altra. Mentre per un’azione più incisiva impiegare la spazzola in crine di cavallo. Asportare lo sporco con un panno morbido asciutto. Non utilizzare acqua.
Il Leather Cleaner ti permetterà di detergere in pochi istanti ogni tipo di pellame, senza creare alcun tipo di danno.
In caso di pellami molto sporchi e datati ti consigliamo di ripetere più volte la detersione del sedile.
Dopo aver pulito la Pelle, applicare la crema nutriente ed idratante per la pelle. Dopo aver applicato uniformemente il prodotto occorrerà lasciarlo assorbire e, se necessario, questa operazione potrà essere ri-eseguita più volte a seconda del livello di disidratazione dei sedili.
Applicando regolarmente questo prodotto, i tuoi pellami acquisiranno morbidezza e luminosità e in questo modo riuscirai a contrastarne l’invecchiamento, prevenendo i danni da disidratazione e lo scolorimento dovuto ai raggi solari.